Dedar e l’Accademia di Belle Arti di Brera, 2025
Per il terzo anno consecutivo, Dedar presenta l’esposizione di manufatti tessili realizzati dagli studenti della disciplina di "Cultura Tessile" dell’Accademia di Belle Arti di Brera, chiamati a reinterpretare alcuni tessuti della collezione attraverso una riflessione creativa e progettuale.

La collaborazione tra Dedar e l’Accademia di Brera si rinnova nell’ambito del progetto “Concorso di Idee” promosso dalla Prof.ssa Livia Crispolti, docente e designer, insieme a Raffaele Fabrizio, Direttore Creativo di Dedar.
Giunto alla sua terza edizione, il concorso coinvolge gli studenti del Biennio Specialistico di Fashion Design (a.a. 2024/2025), dando loro l’opportunità di confrontarsi con un’azienda del Made in Italy e mettere in pratica la propria formazione e la propria creatività.
Capovolgere, svelare, esplorare: il tema di quest’anno, “Recto/Verso”, invita gli studenti a riflettere sul dialogo tra fronte e retro, tra ciò che si mostra e ciò che si cela, tra superficie e profondità. Un esercizio di sguardo che si fa strumento di ricerca e inventiva, osservando il visibile e l’invisibile come luoghi complementari di significato.
Nella cornice dello showroom milanese è esposta una selezione dei progetti realizzati dagli studenti. Tra questi, gli elaborati delle vincitrici, premiate per la loro capacità di immaginazione e per la padronanza tecnica nel dare forma a narrazioni visive originali e personali.

"Solinae" by Sara Castrogiovanni - Leporello, Col. 1 Avorio

"Ardy" by Shaima Abu Qaoud - Autrebois, Col. 2 Ebano

"Portale IX" by Asia Rastelli - Maitai, Col. 1 Lime

"Piumatura" by Yao Yuqi - Promenade Kafkaïenne, Col. 3 Lollifoil