Dedar collabora con Triennale Milano per il nuovo progetto Cucina Triennale

Nel cuore del rinnovato Piano Parco prende forma Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè di Triennale Milano.

Uno spazio che coniuga gusto, arte e design.  

Articolato in tre sale con vista su un giardino di 7.300 mq, il progetto architettonico, sviluppato da AR.CH.IT Luca Cipelletti, reinterpreta in chiave moderna l’impianto originario ideato da Giovanni Muzio e si fonda su un’idea di continuità tra interno ed esterno, storia e contemporaneità, cultura e convivialità.

Marabou, Col. 39 Amande

Il ristorante occupa due delle tre sale, mentre la caffetteria si trova nella sala adiacente. Due setti divisori mobili separano gli spazi con raffinate tende a scomparsa realizzate con la morbida ciniglia Dedar Marabou, di un tono verde che richiama le tonalità del marmo cipollino dello storico Palazzo dell’Arte.

Marabou, Col. 39 Amande

All’ingresso, il sistema di divani Le Mura di Mario Bellini e la poltrona Additional System di Joe Colombo, rispettivamente rivestiti con il velluto mohair Vladimiro e il bouclé Lupo, introducono gli ospiti in una galleria espositiva.

Vladimiro, Col. 9 Taupe

Vladimiro, Col. 9 Taupe

Lupo, Col. 4 Sand

Lupo, Col. 4 Sand

Vladimiro, Col. 9 Taupe

Vladimiro, Col. 9 Taupe

Lupo, Col. 4 Sand

Lupo, Col. 4 Sand

Marabou è stato selezionato anche per le tende di Officina, lo spazio all’interno di Triennale pensato per accogliere bambini e adulti, in un’atmosfera rilassata e confortevole.

Marabou, Col. 39 Amande

Triennale Milano

Viale Emilio Alemagna, 6

20121 - Milano

 

Photo Credit: Delfino Sisto Legnani e Gianluca di Ioia