Storie

Racconti e narrazioni alla scoperta di tessuti, luoghi e ispirazioni.

January 2025 Collection
Tessuti che creano un ritmo vivace di variazioni nelle materie e nelle tecniche accostano figurativo e astratto, fino a mettere in dubbio il confine tra i due.
Réenchanter la Villa Médicis
Dedar ha contribuito al progetto di riallestimento delle camere storiche di Villa Medici, a Roma, curato da India Mahdavi.
Savoir-faire: l'arte della moire libre
Un tessuto fatto di luce e di ombre, creato da mani esperte, esplora la dimensione di massima libertà della moire: ampia e imprevedibile, come un grandissimo quadro astratto.
Textile Wallcovering Collection
Il tessuto si spiega sulle pareti: colore, texture e un vivo senso di gioia vestono le superfici.
White Writings
Un’immersione nel bianco che è percorso di scoperta. White Writings ha l’energia del chiarore: il suo è un bianco sfaccettato e materico.
Villa Valguarnera, Bagheria
Un viaggio che rivisita i grandi archetipi dell’arte tessile, incrociando tecniche e suggestioni
Villa Carlotta, Lake Como
Teatro di una storia di grande collezionismo da più di trecento anni, Villa Carlotta è stata edificata sulle rive del lago di Como nel Seicento.
Cinema Teatro Manzoni, Milan
Il Cinema Teatro Manzoni evoca l’atmosfera vivace della Milano degli anni ‘50 e lo spirito culturale e sociale dell'epoca
Palazzo Serbelloni, Milan
Palazzo Serbelloni si trova nel cuore di Milano ed è stato costruito a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo, un periodo storico di grande fermento economico per la città.
Versi liberi
Versi Liberi reinventa con forza il filone tessile storico del disegno piazzato.
Stromboli, Isole Eolie, Sicilia
Primordiale e solitaria, sperduta al largo del Mar Tirreno, Stromboli è l’isola più settentrionale dell’arcipelago delle Eolie, in Sicilia.
Savoir-faire: l'arte della tintura
Girasole, tabacco, carbone: un elegante raso di pura lana vergine si tinge delle tonalità intense della natura.
Savoir-faire: Jacquard
Protagonisti delle collezioni Dedar, i tessuti Jacquard prendono vita dall’incontro tra ricerca creativa e sapienza tecnica.
Savoir-faire: stampa a quadro
La stampa a quadro è una tecnica antica che risale alla Dinastia Song (960-1279 d.C.), in Cina.
Casa La Scala, Lake Garda
I nuovi panni di lana e le texture naturali dialogano con il vigore delle lastre di cemento e delle colonne di acciaio.
Villa Borsani, Varedo
Villa Borsani offre una complessa visione di sintesi stilistica e presenta uno stile moderno e razionalista, che rilegge in chiave contemporanea il linguaggio déco.
White Writings Mural
Grafie bianche segnano su rivestimenti murali geografie astratte dalle linee pure.
Wide Linen
Una collezione di tessuti in lino in grande altezza: “Wide Linen” rievoca la forza espressiva e il potere evocativo dei filati naturali.
Coordinating Fabrics and Wallcoverings
A play of material and colour associations applies fabric to the walls.
Playful Stripes
Un classico della decorazione e simbolo della “joie de vivre”, righe ampie o fitte, sartoriali o sportive, esplorano con libertà l'orizzonte del colore.
Savoir-faire: catena stampata
Risalente agli inizi del XIX secolo, la catena stampata è una tecnica che trova le proprie origini nel processo di tintura indonesiano Ikat.
Wallcoverings collection
Una collezione che esplora vari gradi di luminosità e texture, in cui il protagonista è il filato.
Villa E-1027, Côte d'Azur
La collezione Enjoyable Outdoors si svela sotto al sole della Riviera italiana e francese.
Villa Necchi Campiglio, Milan
Le creazioni tessili di Dedar si adattano con disinvoltura allo spazio, in un ambiente sospeso fra classico e moderno, traboccanti decori nobiliari e geometrie d’avanguardia.