Savoir-faire: stampa a quadro
La stampa a quadro è una tecnica antica che risale alla Dinastia Song (960-1279 d.C.), in Cina. Si tratta di un particolare processo di stampa in cui l'inchiostro viene trasferito su una base tessile attraverso i quadri d’incisione, delle finissime reti, a loro volta tese all'interno di un'intelaiatura in metallo. Questa tecnica artigianale è stata tramandata nel corso dei secoli, di generazione in generazione, raggiungendo l'Europa attraverso la Via della Seta. Il quartier generale di Dedar si trova vicino al Lago di Como, in Italia, proprio dove un tempo si installarono le prime fabbriche di tintoria del paese. Ed è qui che oggi artigiani ed esperti tessili collaborano per creare la nuova collezione di rivestimenti murali tessili. Una tela di puro lino viene posata sul tavolo di stampa, perfettamente stesa: è la base su cui il disegno di ogni rivestimento viene trasferito, colore dopo colore, attraverso una precisa sequenza di quadri, uno per ciascuna tinta. Nel retro del laboratorio vengono mescolati a mano i diversi pigmenti fino a ottenere la tonalità, la densità e la luminosità desiderate per ogni colore. Le tinte diventano di volta in volta più decise, trasparenti, opache o metalliche. I colori vengono testati all'infinito, modificati e confrontati, fino a trovare la giusta combinazione. Servono abilità, intuito e talvolta un po' di fortuna per creare la sequenza perfetta. Quando i colori sono pronti, due racle - le spatole metalliche usate per questo tipo di stampa - stendono e distribuiscono l’inchiostro colorato attraverso la rete, usando un colore per ciascun quadro. Il motivo prende forma lentamente, talvolta richiedendo fino a dieci passaggi, e ogni colore svela una nuova parte del disegno che andrà a comporre il motivo finale. Negli anni '60 la stampa a quadro è diventata la tecnica prediletta per applicare i loghi sulle t-shirt, in un'epoca in cui gli artisti della pop art come Andy Warhol e Roy Lichtenstein trasformarono la serigrafia in una celebre forma d'arte. La nuova collezione riconcilia i mondi della ricerca espressiva e dell’artigianato, permettendo a interior designer e architetti di creare spazi in cui queste due componenti coesistono, trasformando gli interni. La nuova collezione Dedar di rivestimenti murali tessili stampati a quadro celebra la mano esperta dell'artigiano che dà forma a vivaci geometrie e passaggi paradisiaci. È proprio qui, tra telai, pigmenti colorati e tessuti, che le nuove idee si uniscono alla riscoperta di tecniche antiche. | Photo credit: Giulio Ghirardi
Screen-printing frames
Preparation of the printing table
Dyes preparation
Pigments mixed by hand
Colours
Dyes sequence
Screen-printing frame
Colour pigments application
The motif taking shape
Architectural and natural details of the pattern
Pigments spreading on the frame
Screen-printing process
Hand finishing
Pattern details
Printing table
Wallcovering rolling-up